Virtual Land è felice di sostenere con vivacità la squadra IDB Tech-no-logic dell’Istituto Don Bosco :)
Ragazzi brillanti che si meritano un'importante vittoria: il primo posto alla FIRST® LEGO® League Italia edizione 2017/2018 HydroDynamics, un campionato di scienza e robotica a squadre per ragazzi dai 9 ai 16 anni, quest’anno dedicato alla tematica dell’acqua.
La squadra sfiderà altri ragazzi provenienti da tutto il mondo alla finale mondiale a Detroit!
Le 32 squadre, presenti con oltre 300 ragazzi e Open International tra 150 squadre in tutta Italia, si sono contese i primi 6 posti per i tornei internazionali, sfidandosi su diverse tipologie di competizione: la gara di robotica, la presentazione di un progetto scientifico, la progettazione del robot ed i core values FIRST® LEGO® League.
L’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona ha partecipato per la seconda volta alla competizione, con la squadra iDB Tech-No-Logic (la scorsa stagione si era qualificata per un torneo “Open International” a Bath, in Inghilterra) che, guidata dal coach prof. di informatica Luca Zanetti, si è classificata prima a livello nazionale, con un punteggio finale nella gara di robotica, di 380 punti e con un distacco di ben 30 punti dai secondi.
Questo risultato, assieme agli ottimi risultati nelle altre tre prove, permetterà quindi alla squadra iDB Tech-No-Logic di partecipare al FIRST Lego League World Festival, finale mondiale a Detroit al Cobo Center dal 25 al 28 aprile 2018, insieme alle prime classificate di tutti gli altri paesi del mondo partecipanti. La squadra rappresenterà l’Italia alla competizione mondiale.
Virtual Land è orgogliosa di essere sul palco di Mygrants Days! Un grande evento dedicato ai talenti di oggi e del futuro, fieri rappresentanti di un grande progetto di cambiamento ed opportunità.
Mygrants.it è la risposta ad un problema internazionale, fortemente accentuato nel nostro Paese. Dare spazio alla volontà di inserirsi, crescere e contribuire è la strada più opportuna per dare ai migranti ed al nostro Paese la possibilità di evolvere come società.
Virtual Land ha rilasciato i propri strumenti partecipativi per dare spazio a chi vuole sentirsi protagonista del cambiamento. Con conferma ufficiale della Camera di Commercio di Verona, Virtual Land è in assoluto la prima start-up ad adottare gli SFP, in anticipo sul Governo, il quale non ha ancora rilasciato il modello di riferimento per le CamCom.
Come funziona uno SFP?
Gli strumenti finanziari partecipativi sono nuove forme di partecipazione al finanziamento delle società. Gli SFP si pongono in una posizione intermedia rispetto alla partecipazione al capitale di rischio (azioni) ed alla partecipazione al capitale di credito (obbligazioni). Scopri qui come funzionano gli SFP.
La tedesca Audi è una delle case automobilistiche che più ha investito nello sviluppo di motorizzazioni diesel e benzina. Oggi, però, vuole rendere più sostenibili questi carburanti. Per quanto riguarda il diesel, già dal 2014 la sezione ricerca e sviluppo è al lavoro su una tecnologia che si serve dell'elettrolisi e della CO2 presente nell'aria per ricavare un gasolio sostenibile.Nel caso della benzina, il senso dell'ultimo progetto di Audi è lo stesso: ridurre la dipendenza[…]
Caroline Nilsson, una ragazza di 26 anni, è stata accusata dell'omicidio di Myrna Nilsson, 57, per un caso che la polizia sta risolvendo grazie ad Apple Watch. I dati recuperati dallo smartwatch, che indicano con precisione il momento in cui il cuore della vittima ha smesso di battere, saranno le prove chiave del processo contro la giovane australiana, accusata di aver ucciso la suocera nella sua casa di Adelaide, nel settembre del 2016.Dopo l'omicidio, la[…]
Tutti conosciamo JPEG, il formato per immagini compresse. Nonostante alcuni altri formati stanno cercando di soppiantarlo, è uno dei più usati, soprattutto all’interno dei social (nel mondo vengono scambiate dai 10 ai 15 miliardi di immagini JPEG al giorno). Ora, il gruppo dietro il noto formato (il Joint Photographic Experts Group) ha svelato JPEG XS. Si tratta di un nuovo formato che non andrà a sostituire il “vecchio” JPEG, ma piuttosto andrà ad affiancarlo. È[…]
Cliccando su "Si, accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Leggi l'informativa